DIRITTO DI RECESSO

Informazioni precontrattuali nei contratti stipulati tra professionisti e consumatori a distanza e negoziati fuori dei locali commerciali - ex art. 49, comma 1, lett. h), d.lgs. n. 206/2005 (cd. “Codice del Consumo”)

In esecuzione degli obblighi previsti dalla vigente normativa, con la presente nota informativa si sottopongono alla cortese attenzione del cliente le le seguenti informazioni, prima di procedere alla compilazione dell’ordine di acquisto: 
- estremi fornitore: Miamì S.r.l., con sede legale ed operativa in Catania, via Asiago n. 15/17, cod. fsic. e p. iva 05879470879, e-mail: commerciale@miamistore.it, pec: miamisrl@pecaruba.it;
- caratteristiche principali dei beni: l’azienda ha ad oggetto il commercio all’ingrosso ed al dettaglio, anche on line, di articoli di abbigliamento per uomo, donna, bambino e neonato;
- conclusione del contratto: Il contratto si conclude nel momento in cui il cliente avrà scelto il prodotto e proceduto con il pagamento del prezzo. Qualora il bene non sia più disponibile, verrà inviata un’informativa per prodotti analoghi che il cliente rimarrà libero di accettare o meno.
- prezzo, tempi e modalità di pagamento: con la sottoscrizione dell’ordine, il cliente si impegna al pagamento del prezzo del bene, da eseguire a mezzo bonifico bancario alle coordinate indicate, contestualmente all’invio della conferma d’ordine e quindi anticipatamente rispetto alla relativa consegna. Il prezzo è espresso in euro e si intende comprensivo di iva. Le spese per la consegna dei beni non sono comprese nel prezzo e sono pari ad €10,00 per pagamento con Paypal o bonifico bancario, mentre sono pari a €15,00 per pagamento con contrassegno.
I beni verranno consegnati al domicilio o all’indirizzo indicato dal cliente, senza ritardo e, comunque, entro 30 giorni dalla conclusione del contratto.
- diritto di recesso: ai sensi degli art. 52 ss. del D.Lgs. 206/2005, il Consumatore ha diritto di recedere dal contratto stipulato fuori dei locali commerciali, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade decorsi 14 giorni dal momento in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore e dal cliente medesimo designato, riceve i beni. Il diritto di recesso si esercita mediante invio di apposita dichiarazione esplicita al seguente indirizzo pec: miamisrl@pecaruba.it, ovvero tramite raccomandata a/r all’indirizzo di Catania, via Asiago n. 15/17.
- conciliazione: le eventuali controversie saranno demandate per la soluzione allo Sportello di conciliazione istituito presso la Camera di Commercio di Catania secondo la procedura ivi stabilita, fatta salva comunque la possibilità di far valere i propri diritti attraverso le vie giudiziarie ordinarie.
- foro competente: per eventuali controversie originate dal presente contratto è foro competente quello di domicilio o residenza del Consumatore, ove applicabile.

Diritto di recesso ex art. 52 ss., D. Lgs n. 206/2005.
Ai sensi dell’art. 52, D. Lgs. n. 206/2005, il cliente ha il diritto di recedere da ogni ordine che riguardi i prodotti forniti da Miamì S.r.l., senza dover fornire alcuna motivazione e con qualsiasi dichiarazione, purché esplicita, recapitata a Miamì S.r.l. entro 14 giorni dal momento in cui acquisisce il possesso fisico il bene medesimo.
In caso di ordine plurimo, cioè di più beni acquistati con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 giorni decorre dal giorno in cui il cliente acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene.
Se il cliente intende restituire i prodotti acquistati, può utilizzare l’etichetta per il reso ricevuta insieme all’ordine.
Il consumatore deve informare il professionista della sua decisione di esercitare il diritto di recesso dal contratto, presentando una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto oppure utilizzando il modulo tipo di recesso di cui all'allegato I, parte B del D. Lgs. n. 206/2005
Il recesso deve essere comunicato a Miamì s.r.l. a mezzo pec: miamisrl@pecaruba.it o con lettera raccomandata a.r.  all’indirizzo di Catania, via Asiago n. 15/17.
In tal caso, Miamì s.r.l. trasmetterà una conferma di ricevimento del recesso su un supporto durevole (ad esempio via pec). 
Il cliente ha esercitato il proprio diritto di recesso entro il periodo di recesso di cui all’articolo 52, comma 2, e all’articolo 53, D. lgs n. 206/2005 se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso è inviata prima della scadenza del termine di 14 giorni a partire dal giorno in cui il cliente medesimo acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene ordinato ovvero, in caso di ordine plurimo, dal giorno in cui il cliente acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene.

Effetti del recesso
A seguito del recesso dal presente contratto, Miamì S.r.l. rimborserà tutti i pagamenti effettuati dall’acquirente, compresi i costi di consegna (ad eccezione di eventuali costi supplementari derivanti dalla scelta di un tipo di consegna diverso da quello standard offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui Miamì S.r.l. viene informata dal cliente della decisione di esercitare il diritto di recesso. Tali rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso strumento di pagamento utilizzato dal cliente in fase di acquisto, salvo non si sia stabilito altrimenti. In ogni caso, il cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso potrà essere sospeso fino al ricevimento, da parte di Miamì S.r.l. dei prodotti oggetto del reso. Il cliente è tenuto a restituire o a consegnare i prodotti senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato la sua volontà di recedere dal contratto di compravendita. 
I prodotti dovranno essere restituiti:
 - correttamente imballati nella loro confezione originale, non rovinati, danneggiati o sporcati e muniti di tutti gli eventuali accessori, etichetta, istruzioni per l’utilizzo e documentazione; in caso di smarrimento della confezione originale, il Cliente dovrà, a propria cura e spese, provvedere alla sostituzione della stessa al fine di poter procedere alla restituzione dei prodotti; 
- muniti del documento di trasporto (presente nell’imballo originale), in modo da permettere a Miamì S.r.l. di identificare il cliente (numero dell’ordine, nome, cognome e indirizzo); 
- senza manifesti segni di uso, se non quelli compatibili con l’effettuazione di una normale prova dell’articolo (i capi non dovranno recare traccia di un utilizzo prolungato o comunque eccedente il tempo necessario ad una prova e non dovranno essere in stato tale da non permetterne la rivendita). 
Ove il prodotto restituito non sia conforme a quanto prescritto dal precedente paragrafo, il recesso non avrà efficacia. I costi della restituzione dei beni sono a carico di Miamì S.r.l. purché il cliente utilizzi i documenti per il reso forniti da Miamì S.r.l. e spedisca la merce dal Paese nel quale è avvenuta la consegna. In caso contrario, i costi della restituzione saranno a carico del cliente. 

Powered by Passepartout
Designed by Anita Anfuso - MA Informatika